Mondo
Un regalo per le mamme del Kenya
Intervita per il diritto a partorire in sicurezza
di Redazione
Intervita Onlus è presente in Kenya, nel distretto di Manga, con un progetto che ha l’ambizione di garantire alle mamme keniote il diritto di partorire in sicurezza.
Ogni anno nel mondo più di 500.000 donne muoiono dando alla luce un bambino a causa di complicanze in gravidanza o durante il parto. In Africa una donna ogni 16 rischia di morire di parto, mentre nei cosiddetti paesi industrializzati il rapporto è di 1 su 3.800.
Il Distretto di Manga, dove interviene Intervita, è una zona in cui il 47,2% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. il rischio di morte tra le partorienti e i neonati è molto elevato, con un tasso pari al 57%, e legato sopratutto all’insufficiente conoscenza di adeguate nozioni igieniche tra le donne e alla mancanza di un’assistenza medica specializzata.
Il progetto di Intervita ha previsto prima di tutto la costruzione di un reparto maternità all’interno dell’ospedale, completato ad aprile ’12, e ne prevede l’allestimento con apparecchiature e strumenti e l’organizzazione di corsi di formazione a personale e partorienti. Saranno forniti letti, coperte, cuscini e biancheria ma anche equipaggiamento medico e incubatrici per permettere alle donne di partorire in una struttura adeguata, diminuendo così il rischio di mortalità infantile. Per la tutela materno-infantile sono stati inoltre organizzati corsi di formazione di tre giorni sulla prevenzione dell’HIV/AIDS presso i 12 dispensari e i posti di salute distribuiti sul territorio, in grado d’ora in poi di formare 360 mamme all’anno.
Migliorare la salute materna e la riduzione della mortalità da parto è il 5º Obiettivo di Sviluppo del Millennio. Tuttavia in Kenya, secondo alcuni studi effettuati dall’Istituto Africano per le Politiche di Sviluppo (AFIDEP), è mancata la volontà politica di promuovere l’assistenza sanitaria in generale, di conseguenza la situazione è peggiorata: facendo registrare 530 morti ogni 100 mila nel 2008 contro i 380 del 1990. E’ indicativo in questo senso che solo il 43% di tutte le donne incinte in Kenya hanno partorito con la supervisione di un professionista.
In occasione della Festa della Mamma, dal 26 aprile sul sito di regali solidali di Intervita Onlus lascatolapienadivita.it si possono cercare i regali contraddistinti dall’icona della festa della mamma, per rendere migliore il futuro di una mamma del Sud del Mondo. Ad esempio p una bilancia per bambini per dare a un bravo medico uno strumento indispensabile per una diagnosi tempestiva. In paesi come il Kenya, infatti, monitorare costantemente il peso di un bambino è indispensabile per poter prevenire i casi di malnutrizione. Molte volte è sufficiente una visita di pochi minuti per rendersi conto che un bambino è sottopeso e per intervenire tempestivamente. Si può regalare anche un Letto per il reparto di maternità o una culla termica per aiutare a rendere il reparto funzionante il prima possibile.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.