Cultura
Servizio civile “aperto” per Monti e Riccardi
Per la festa della Repubblica la Cnesc tiene aperte le sue sedi
di Redazione
Gli Enti della conferenza nazionale per il servizio civile (Cnesc) scelgono di celebrare la Festa della Repubblica tenendo aperte le sedi di servizio civile ed invitano il Presidente del Consiglio Monti ed il Ministro Riccardi a visitarle. ?«Sono luoghi – afferma Primo Di Blasio il presidente della Cnesc – in cui si stanno scrivendo storie di pace e di giustizia, dove i giovani sono protagonisti attivi di quel sogno dei padri costituenti di una Italia unità, solidale, che ripudia la guerra e costruisce la pace».?Gli Enti della Cnesc vogliono festeggiare così la Repubblica, ricordando il valore della pace, l’impegno per la giustizia, la ricerca del dialogo, la pratica della nonviolenza soprattutto in questo momento di crisi dove le povertà, le disuguaglianze e le ingiustizie sembrano frantumare ed aumentare la disgregazione sociale sia nel nostro paese che nel resto del mondo:?«A 40 anni dalla legge 772 è importante non disperdere – soprattutto nell’attuale momento storico – il?patrimonio dell’obiezione di coscienza riproponendolo in forme rinnovate e ribadire il valore dell’esperienza di servizio civile nazionale come pratica di costruzione della pace, di rispetto della dignità umana, di riconciliazione pacifica, di ricucitura del tessuto sociale ed umano, pratica di cittadinanza».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.