Non profit

L’anno d’oro di Emergency

Chi ha vinto e chi ha perso nel 2010

di Redazione

Con 10,7 milioni di euro Emergency supera per la prima volta Medici Senza Frontiere (8,5 milioni) nella graduatoria per importi delle Onlus e degli enti del volontariato, da cui, sempre per la prima volta esce dal podio il Comitato italiano dell’Unicef (4° classificato) con 6,1 milioni di euro. Esclusa dalla lista invece la Croce rossa italiana .

 La ripartizione vale complessivamente 375 milioni di euro, così suddivisi: 246,8 milioni per gli enti del “volontariato”, 54 milioni per gli enti di ricerca sanitaria, 55,6 milioni per gli enti di ricerca scientifica, 12 milioni per le attività sociali svolte dai Comuni e 6,5 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche.

Venendo alla ricerca sanitaria confermata la leadership di Airc, su quella sanitaria ottima la performance di Aism. Mentre per le sportive è la città di Milano ha guidare il gruppo con le tre organizzazioni ai primi tre posti.

 Qui sotto gli approfondimenti per area tematica:

VOLONTARIATO

VOLONTARIATO ESCLUSI

RICERCA SANITARIA

RICERCA SCIENTIFICA

ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.