Mondo
Padre Kizito Sesana, clandestino in Sud Sudan
Ecco il racconto del giornalista-missionario
di Redazione

«L’ultima visita clandestina che feci sui Monti Nuba fu nel gennaio del 2002. Poi il cessate il fuoco e la pace mi permisero di tornarci senza correre rischi. La guerra che è ripresa nel giugno del 2011 mi ha costretto a tornarci ancora da clandestino, lo scorso 14 aprile». Padre Kizito Sesana (in questa foto in redazione a Vita) missionario e giornalista italiano comboniano è entrato da clandestino in una delle zone più calde dell’Africa.
Sul suo blog il resoconto di un viaggio che ha lasciato il segno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.