Mondo
Su CouchSurfing è gara di solidarietà
La rete si mette a disposizione della Protezione Civile
«Vista la situazione drammatica in Emilia Romagna a causa del terremoto, propongo di organizzare una rete di ospitalità temporanea tramite CS». Così è partita la solidarietà su Couchsurfing, la community online che permette di trovare in tutto il mondo chi può offrire un posto letto. A lanciarla Stefano che continua «Vi prego di segnalare con un nuovo post su questo gruppo la vostra disponibilità/necessità in modo da organizzarci al meglio. Se potete, oltre a città e numero di posti, segnalate anche per quanti giorni potreste ospitare».
Partecipano alla proposta 241 persone e già dai primi minuti risulta evidente che ha successo. «Continuano ad arrivare decine e decine di disponibilità in tutta Italia. A stima potremmo garantire più di 500 posti letto, considerando anche tutte le email ricevute da non iscritti a CS» scrive ancora Stefano. Lui, Stefano, di Rovigo mette a disposizione 2 posti per 14 giorni. E subito c’è chi offre due posti a Firenze, chi 4 a Bologna. Chi 3 posti, «fino a quando ce ne sarà bisogno», a Marzabotto.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.