Welfare

Vittime della tratta, riconosciuto primo risarcimento

Il caso-scuola di 17 nigeriane

di Redazione

Per la prima volta 17 donne nigeriane vittime della tratta, costrette a prostituirsi, avranno un risarcimento. Lo ha stabilito la Corte d’assise d’Appello di L’Aquila, riconoscendo a ciascuna ragazza una provvisionale di 50mila euro.

La loro storia inizia quattro anni fa, con un processo avviato grazie anche al sostegno di On The Road e di BeFree, cooperativa sociale contro la tratta. Il primo grado si era concluso con condanne per oltre 100 anni per 19 imputati, riconosciuti colpevoli di associazione a delinquere finalizzata alla tratta, riduzione in schiavitù, immigrazione clandestina. Gli avvocati delle ragazze però hanno fatto ricorso, appellandosi alla direttiva UE n. 36/2011, che impone il risarcimento alle vittime di tratta. I beni sequestrati agli imputati sono quindi stati utilizzati per il risarcimento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.