Politica
Taglio di 80 milioni, siamo all’omertà?
L'Economia tace ancora sul 5 per mille 2010

Sono ormai passate tre settimane dal lancio della petizione promossa da Vita con molte autorevoil sigle del non profit per sapere se è vero che dal 5 per mille 2010 verranno “decurtati” 80 milioni di euro, ma finora, nonostante le migliaia di firme e le ripetute sollecitazioni, nessun esponente del governo ha ritenuto di spiegare come mai i contribuenti verranno traditi, e il loro 5 per mille diventerà di fatto un 4 per mille.
Sia il premier Monti, titolare dell’Economia, sia il suo viceministro Grilli si trincerano dietro un burocratico silenzio. “Gli uffici competenti non ci hanno ancora risposto”, è il ritornello che ormai dal 29 maggio scorso ripete il portavoce del ministero dell’Economia, Filippo Pepe. E se pensiamo che proprio Monti e Grilli hanno promesso di stabilizzare il 5 per mille entro l’anno (come previsto nero su bianco dalla delega fiscale), qualche pensiero ci viene, e questa mancanza di parole suona ancora più ingiustificata, ai limiti dell’omertà. Speriamo di essere smentiti nei prossimi giorni.
Intanto L’Espresso dà voce alla protesta.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it