Sostenibilità
Acque di balneazione, Italia prima in Europa
Qualità migliorata rispetto al 2010
di Redazione
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di acque di balneazione. Nel 2011 sono 5.549 le acque totali balneabili (26,4%) di cui 4.902 acque marine (33,71%) e 647 acque interne (9,96%). Nella stagione balneare 2011 l’Italia ha riportato un netto miglioramento della qualità delle acque di balneazione rispetto all’anno precedente, con un incremento della qualità del 7,3% per tutte le acque, 6,6% per quelle marine e 13,1% per le acque interne. Lo dice il Rapporto europeo 2012 sulle acque di balneazione, presentato ieri al Ministero della Salute.
A livello europeo le acque di balneazione dell’Italia sono le più controllate e hanno conformità ai valori guida dell’82,3% rispetto alla media europea del 77,1%.
A partire dal 2013, a seguito della valutazione sulla qualità delle acque di balneazione effettuata al temine di ogni stagione balneare, le acque di balneazione saranno classificate in 4 classi di qualità, sulla base dei risultati relativi a 4 stagioni balneari: eccellente – buona – sufficiente – scarsa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it