Politica
46 milioni per l’occupazione dei giovani
Incentivi fino a 6mila euro per chi assume con l'apprendistato
di Redazione
La Regione Emilia–Romagna ha approvato la delibera che regola i profili formativi del nuovo apprendistato e nel piano straordinario per l’occupazione dei giovani offre alle imprese che assumono con il contratto di apprendistato una serie di incentivi. A disposizione ci sono 20 milioni di euro.
«Si tratta delle tipologie di apprendistato che prevedono un maggiore numero di ore di formazione, per questo abbiamo ritenuto di incentivarle – ha spiegato l’assessore Patrizio Bianchi – l’apprendistato nella versione dell’Emilia–Romagna vuol dire più giovani occupati ma anche più formazione e quindi qualifiche più alte».
Il valore degli incentivi è legato alle ore di formazione formale previste e al genere. L’azienda che assume un giovane con contratto di apprendistato 18-25 anni, ad esempio, riceverà 5.400 euro, 6.000 euro se donna, per 1200 ore di formazione. I contratti possono essere già attivati, i bandi per l’offerta formativa per gli apprendisti sono in via di perfezionamento e saranno disponibili da settembre.
Il Piano straordinario per l’occupazione dei giovani ha complessivamente una dotazione di 46 milioni di euro. Oltre ai 20 milioni per incentivare l’apprendistato, prevede altri 20 milioni per la stabilizzazione a tempo indeterminato dei giovani fino a 34 anni, 3 milioni per promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di giovani tra i 30 e i 34 anni e 3 milioni per incentivare i giovani che intendono intraprendere un’attività autonoma.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it