Non profit

Protocollo d’intesa tra il Coni e il Cndcec

Servirtà per fare chiarezza sulle tematiche realtive alle società dilettantistiche

di Redazione

Fare chiarezza sulle tematiche fiscali, amministrative, giuridiche e operativo-gestionali che riguardano le associazioni e le società sportive dilettantistiche. E’ la finalità del protocollo d’intesa sottoscritto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

Con questo accordo, siglato dal presidente dei commercialisti italiani, Claudio Siciliotti e dal presidente del Coni, Giovanni Petrucci, il Consiglio nazionale della categoria e il Coni si propongono di mettere a disposizione degli iscritti all’albo dei commercialisti e agli operatori ed amministratori delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche, linee guida di riferimento per l’esercizio delle rispettive attribuzioni. Oltre che alla definizione di linee guida, con il protocollo i due enti si impegnano anche ad individuare principi di comportamento che definiscano gli aspetti caratterizzanti l’organizzazione delle attività sportive dilettantistiche da parte dei sodalizi iscritti al Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche.

Per la realizzazione delle finalità dell’intesa, commercialisti e Coni hanno istituito un apposito tavolo tecnico costituito da cinque rappresentanti per ciascuna delle parti. Responsabili dell’intesa sono, per il Coni, il Direttore del Territorio e Promozione dello Sport, Maurizio Romano e, per il CNDCEC, il Consigliere delegato al Non profit,  Domenico Piccolo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.