Non profit

Per il 2013 confermato a 400 milioni

Nessuna sorpresa nel testo del maxiemendamento. Entra invece la possibilitò di destinare al 5 per mille i soldi dei partiti chiusi

di Redazione

Nessun emendamento o colpo di mano, la spending review all'articolo 23 comma 2 ha confermato il 5 per mille per il 2013, con «risorse complessive destinate alla liquidazione della quota del 5 per mille nell’anno 2013 [sono] quantificate nell’importo di euro 400 milioni».
Il maxiemendamento aggiunge invece un comma, attraverso cui i partiti sciolti potranno destinare al 5 per mille le loro risorse residue. Ecco il testo: «"1-bis. Nel caso in cui si verifichi l’estinzione di movimenti o partiti politici, le residue risorse inerenti agli eventuali avanzi registrati dai relativi rendiconti inerenti ai contributi erariali ricevuti, come certificati all’esito dei controlli previsti dall’articolo 9, possono essere versati all’entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati alle finalita` di cui all’articolo 1, comma 337, della legge 23 dicembre 2005, n. 266"».
 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.