Non profit
Per il 2013 confermato a 400 milioni
Nessuna sorpresa nel testo del maxiemendamento. Entra invece la possibilitò di destinare al 5 per mille i soldi dei partiti chiusi
di Redazione
Nessun emendamento o colpo di mano, la spending review all'articolo 23 comma 2 ha confermato il 5 per mille per il 2013, con «risorse complessive destinate alla liquidazione della quota del 5 per mille nell’anno 2013 [sono] quantificate nell’importo di euro 400 milioni».
Il maxiemendamento aggiunge invece un comma, attraverso cui i partiti sciolti potranno destinare al 5 per mille le loro risorse residue. Ecco il testo: «"1-bis. Nel caso in cui si verifichi l’estinzione di movimenti o partiti politici, le residue risorse inerenti agli eventuali avanzi registrati dai relativi rendiconti inerenti ai contributi erariali ricevuti, come certificati all’esito dei controlli previsti dall’articolo 9, possono essere versati all’entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati alle finalita` di cui all’articolo 1, comma 337, della legge 23 dicembre 2005, n. 266"».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.