Non profit

Rifinanziato con 30 milioni il Fondo nazionale

Approvato martedì in via definitiva dalla Camera il provvedimento che rifinanzia con 30 milioni il Fondo nazionale per il Servizio civile

di Redazione

Mentre la spending review azzerava la consulta nazionale del servizio civile, martedì scorso la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge (approvato in precedenza dal Senato) di conversione, con modificazioni, del decreto legge 20 giugno 2012, n. 79, relativo alle misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e di altre struttura dell’amministrazione dell’Interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il servizio civile.

I 30 milioni in più per il servizio civile dunque che si vanno a sommare i 20 reperiti direttamente dal ministro Riccardi sulle sue deleghe sono dunque diventati ufficiali.
I 30 milioni sono assegnati dal  Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura (come previsto dall’art. 5 del decreto legge). La redistribuzione dei fondi, negli scopi del governo, dovrebbe scongiurare la scomparsa del Servizio civile dalle abitudini nazionali.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.