Volontariato

Internet, Linux salva dai virus

L'Aduc attaccata ieri da un nuovo virus: si salvano le applicazioni open source.

di Giampaolo Cerri

Linux batte il virus. Ieri l’Associazione peri diritti degli utenti e dei consumatori – Aduc ha subito un pesante attacco ai propri server fiorentini. Il virus V32.Nimida, che ha creato diversi problemi a siti istituzionali in Giappone e che sembrerebbe aver contagiato anche il sito di Famiglia Cristiana, ha messo in tilt l’Intranet dell’associazione basato su applicazioni Windows.
Al contrario, come spiega il presidente Vincenzo Donvito, «i server dove ci si collega per visitare il nostro portale www.aduc.it non sono stati toccati, perche’ dotati di un sistema operativo “open source” della Linux: il virus vi e’ entrato ma non ha fatto alcun danno».
All’Aduc sottolineano che «”il topolino ha vinto sull’elefante”, cioè Linux su Windows, e che esserci affidati a questo topolino è stata la nostra fortuna: il virus infatti non era concepito per il sistema Linux che, per il momento, rimane molto sicuro».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.