Salute
Hiv: diminuiti dal 1998 i farmaci lanciati sui mercati
L'indebolimento delle patenti porta a lanciare meno farmaci sul mercato denunciano le multinazionali
Dal 1998 a oggi, il numero di nuovi farmaci Hiv lanciati sul mercato ogni anno è sceso da 255 ai 170. A denunciarlo è l’International Federation of Pharmaceutical Manufacturers Association (IFPMA), secondo cui questo calo della ricerca e sviluppo di nuovi antiretrovirali è dovuto al tentativo di indebolire le patenti sui farmaci e all’aumentare dei Paesi in via di sviuppo che oggi producono medicinali generici per combattere l’Aids. La denuncia della IFPMA è stata fatta lunedì 17 a Gienvra, proprio mentre le ong di tutti il mondo discutevano su come modificare gli accordi Trips del Wto che regolano il diritto sulle patenti e la proprietà intellettuale per garantire l’accesso ai farmaci nei Paesi in via di sviluppo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it