Politica

Nuovo direttore per gli studi sulla pace

Dal gennaio 2013 Tilman Brück sarà nuovo direttore del SIPRI, lo Stockholm International Peace Research Institute

di Redazione

Tilman Brück è il nuovo direttore del SIPRI, lo Stockholm International Peace Research Institute. Sarà in carica dal 1 gennaio 2013. A 42 anni di età, è la persona più giovane a ricoprire tale l'incarico. Prende il posto di Bates Gill, che diretto il SIPRI dal 2007.

Tilman Brück è un economista dello sviluppo ed esperto di fama internazionale sull'economia della ricostruzione della pace, della sicurezza e del dopoguerra. Attualmente è docente di Economia dello sviluppo presso l'Università Humboldt di Berlino e capo del Dipartimento per lo Sviluppo e la Sicurezza presso l'Istituto tedesco per la ricerca economica. Molte le sue pubblicazioni sui conflitti come ostacoli allo sviluppo.

«Siamo estremamente lieti di dare il benvenuto al professor Brück al SIPRI e attendo con ansia la sua leadership energica, nuove idee e una visione globale», ha detto Göran Lennmarker, presidente del consiglio di amministrazione SIPRI. «Siamo certi che il professor Brück possiede conoscenze, capacità e l'esperienza per guidare SIPRI verso il suo cinquantesimo anniversario e oltre».

Tra gli obiettivi del nuovo direttore, quello di rafforzare il legame tra economia, sicurezza e sviluppo. «È un onore per me guidare un istituto ben noto e rispettato a livello internazionale. SIPRI è un istituto dinamico, che rende un contributo unico e importante per un mondo più pacifico. Non vedo l'ora di raggiungere i nostri partner in Svezia e in tutto il mondo per aumentare ulteriormente SIPRI impatto positivo in tutto il mondo», ha detto il professore.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.