Non profit

L’orchidea Unicef per i bambini

“L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini”. Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di solidarietà che si terrà nelle piazze italiane il 6 e il 7 ottobre

di Redazione

Migliaia di volontari, presenti in circa 2.500 piazze, offriranno – a fronte di un contributo minimo di 15 euro – una pianta di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno che rappresenta simbolicamente la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
«Ogni anno – dichiara il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera – 6,9 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono per cause prevenibili, per malattie curabili: sono 19 mila bambini ogni giorno. Un numero inaccettabile. Un numero che però è in continua diminuzione, a dimostrazione che sconfiggere la mortalità infantile è possibile. Ma serve l’aiuto di tutti. Noi, con l’Orchidea UNICEF, vogliamo arrivare a zero».
 

Testimonial d’eccezione dell'iniziativa è il popolarissimo Lino Banfi, storico ambasciatore dell'UNICEF Italia.

Con l’Orchidea verranno sostenuti interventi salva-vita per i bambini in tutti i paesi dell’Africa centrale e occidentale; in questi paesi verrà promossa la "Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia”, che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini.

Per informazioni sulle piazze dove trovare l’Orchidea UNICEF: Numero verde: 800-745000

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.