Non profit
Dove sono i soldi promessi da Riccardi?
Forum nazionale per il servizio civile e Cnesc hanno chiesto un incontro al ministro Riccardi. Senza i 50 milioni promessi per il fondo nazionale per il servizio civile a rischio l'avvio del servizio nel 2013. Il ministro per ora non risponde
di Redazione

Con le elezioni in vista e la campagna elettorale praticamente già iniziata i problemi reali rischiano di rimanere sullo sfondo. Tra le questioni che restano sul tappeto c’è il servizio civile nazionale che, denunciano il Forum nazionale per il servizio civile e la Cnesc, rischia il default già a partire dal 2013.
Il fatto è che nonostante gli annunci fatti lo scorso giugno durante una conferenza stampa i 50 milioni di euro che il ministro Ricardi aveva assicurato aver trovato per il servizio civile (20 dai fondi per la gioventù e 30 dal fondo di rotazione per le vittime di mafia) a oggi non sono stati ancora assegnati al Fondo nazionale per il servizio civile. Ciò significa – spiegano in una nota congiunta Forum nazionale per il servizio civile e Cnesc – che in attesa che la legge di stabilità definisca l’esiguo ammontare del Fondo per il 2013, dal quale dipende la vita del servizio civile, quei 50 milioni di euro annunciati da Riccardi che dovrebbero garantire, insieme allo stanziamento annuale previsto nella legge di stabilità, l’avvio di circa 18.800 volontari nel 2013 non sono ad oggi pervenuti.
E la preoccupazione da parte di Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile, e Primo Di Blasio, presidente della Cnesc è grande: «Siamo molto preoccupati per l’incertezza che incombe sulla determinazione delle risorse per il Servizio Civile Nazionale. La legge 131/2012 dello scorso 7 agosto destina al SC 30 milioni di Euro provenienti dal Fondo per le vittime di mafia ma, ad oggi, manca ancora l’atto formale di trasferimento. Non vorremmo che la fase di precarietà dell’attuale quadro politico fosse l’alibi per non dar seguito agli impegni presi» dichiarano.
«La legge 131/2012 prevede che i 30 milioni di euro vengano trasferiti al Fondo Nazionale per il servizio civile avvenga entro il 31 dicembre, pericolosamente vicino. Temiamo che – superata questa data – i fondi vegano distolti vanificando le attese di decine di migliaia di giovani. Abbiamo chiesto al ministro Riccardi un incontro urgente per capire che fine hanno fatto questi fondi e se ci assicurerà il proprio impegno a preservarli prima che il Governo termini il suo mandato» concludono Borrelli e Di Blasio.
Vita.it ha chiesto lumi al ministro Riccardi, che per ora, attraverso il suo portavoce, ha preferito non commentate la vicenda.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.