Mondo
Indonesia, leader religiosi condannano manifestazioni anti Usa
Lo hanno fatto attraverso un comunicato diffuso da 24 esponenti di tutte le confessioni
I principali leader religiosi indonesiani hanno condannato le recenti manifestazioni anti-statunitensi organizzate da gruppi estremistici. Lo hanno fatto attraverso un comunicato diffuso da 24 esponenti di tutte le confessioni, tra cui il presidente del ?Nahdlatul Ulama? (principale organizzazione islamica), Hasym Muzadi, l?arcivescovo cattolico di Giakarta, cardinale Julius Darmaatmaja, il leader buddista Bhikhu Sukhemothera e altri rappresentanti delle chiese evangeliche e della comunità indù.
?Chiediamo che i leader religiosi e le personalità pubbliche ? è scritto nel documento ? non usino la tragedia avvenuta l?11 settembre scorso negli Usa per creare una situazione che possa apparire come uno scontro tra religioni. La nostra richiesta ? proseguono i religiosi ? è di gestire in maniera corretta gli elementi estremisti presenti all?interno di ciascuna comunità, in modo che in questo Paese sia possibile il dialogo tra fedi differenti?. I firmatari del comunicato esprimono poi una forte condanna degli attacchi terroristici contro gli Stati Uniti, ma al tempo stesso chiedono a Washington di non attaccare l?Afghanistan e di non prendere di mira il miliardario saudita Osama bin Laden senza avere prove concrete della sua colpevolezza.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.