Welfare

Bill Gates tende una mano ai giornalisti

Con la sua fondazione ha lanciato Journalism Grants che progetto che sponsorizza reportage innovativi e particolarmente creativi

di Redazione

Dagli Usa – ma rivolto anche all’Italia – arriva un interessante esperimento per rilanciare un mestiere un po’ moribondo: la fondazione Bill e Melinda Gates(sì, i “padroni” di Microsoft, ma anche i più grandi filantropi del mondo) insieme alle Nazioni Unite e al Centro europeo di Giornalismo finanziano un’iniziativa dedicata al giornalismo di qualità.

Si chiamano Journalism Grants, e sono sponsorizzazioni (da 8 a circa 30 mila euro) per progetti di reportage innovativi e particolarmente creativi, di giornalisti che facciano parte degli otto paesi che maggiormente contribuiscono alla cooperazione allo sviluppo. E sì, l’Italia ne fa parte. Il tema è quello dello sviluppo, e occorre mandare un riassunto del proprio reportage, del supporto su cui si intende realizzarlo, dei costi da affrontare, e (anche qui), del perché secondo noi dovremmo meritarci questa sponsorizzazione.

I candidati più interessanti saranno invitati a dare maggiori dettagli, e poi i progetti migliori saranno scelti a insindacabile (e libero) giudizio della Fondazione Gates. “In un’epoca in cui molte aziende della carta stampata affrontano una crisi senza precedenti, il nostro piano punta a permettere loro di andare oltre i tradizionali metodi di reportage”. Questo si legge nel bando, ma è una frase che dovrebbe far riflettere un po’ tutti, in tempi di crisi, a non rifugiarsi nella mediocrità e nei tagli, e puntare invece sulla qualità. Non solo nei giornali.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.