Salute
Servizi psichiatrici, porte chiuse al volontariato
Giulio Sensi sul suo blog L'Involontario sottolinea la denuncia della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale
di Redazione

Nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (Spdc) il volontariato e il terzo settore potrebbero fare molto, ma le porte sono sbarrate. Lo denuncia la Commissione di Inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale presieduta dal Senatore Ignazio Marino. Nella Relazione Finale presentata oggi, la Commissione ha reso nota anche la Relazione conclusiva sui servizi italiani per la salute mentale, anticipata nei giorni scorsi dal Quotidiano Sanità.
La relazione finale denuncia, fra le altre cose, la presenza di 200 strutture ospedaliere a rischio sismico, strutture vecchie che rischiano di non reggere a scosse importanti. Il 16% degli ospedali aperti è stato costruito prima del 1934 e solo l’8% dopo il 1983.
L’inchiesta sui Dipartimenti di Salute mentale e Sert italiani è stata realizzata tramite una ricognizione sullo stato dei Servizi, con sopralluoghi e testimonianze nelle audizioni in Senato, selezionate a campione o su segnalazioni circostanziate pervenute alla Commissione…
Continua a leggere su L'Involontario
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.