Welfare

Aiuti alimentari, dall’Ue 2,5 miliardi

Approvato il bilancio Ue 2014-2020: vinte tante resistenze, ci sono 2,5 miliardi per gli aiuti alimentari

di Redazione

2,5 miliardi di euro per gli aiuti alimentari. Tanti sono i soldi stanziati dall’Unione europea nel bilancio 2014-2020 appena approvato.

Andrea Giussani, Presidente della Fondazione Banco Alimentare onlus, ha commentato: «Esprimo una grande e consapevole soddisfazione per il risultato raggiunto, non solo un successo economico ma anche il segno di una nuova attenzione dell'UE per le povertà estreme. Questa decisione premia lo sforzo che il Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania, il suo Ministero e il Governo hanno impegnato nella preparazione e nel sostegno di questo difficile iter. La Rete del Banco Alimentare tutta ne è profondamente grata. Va inoltre dato atto del senso di responsabilità della Commissione Europea, del Parlamento e del Consiglio che, pur pressati dalle difficoltà del momento attuale, hanno preso una decisione di grande rilievo economico e sociale».

I 2,5 miliardi di euro ovviamente non sono sufficienti a rispondere al bisogno, ha sottolineato Giussani, «ma tutti gli operatori impegnati nelle strutture caritative italiane sono anche ben determinati a darne maggior efficacia ed efficienza operativa, sviluppando la massima collaborazione tra di loro e con la Pubblica Amministrazione».
 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it