Salute
Quarta Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri
È giunta alla quarta edizione la Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri, organizzata da Federarchitetti in collaborazione con ANMIL. Obiettivo: fare prevenzione
di Redazione

Professionisti, tecnici, imprese, lavoratori e istituzioni sono chiamati anche quest’anno, contemporaneamente in nove città italiane – Roma – Parma – Pisa – Napoli – Avellino – Benevento – Caserta – Salerno – Catania- a confrontarsi sul delicato tema degli infortuni nei cantieri edili.
«Si continua sulla strada intrapresa nel 2010 – spiega Giancarlo Maussier, Presidente di Federarchitetti Roma e coordinatore nazionale della Giornata – con un’iniziativa che vorremmo fosse considerata un momento di confronto partecipativo, di riflessione comune, e di contributo critico e propositivo teso a promuovere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e al miglioramento degli aspetti normativi e formativi».
Gli aspetti normativi, i controlli, i ruoli e le competenze, i dati relativi agli infortuni saranno al centro di una giornata di lavori articolata in una sessione mattutina di carattere tecnico-formativo, rivolta ai professionisti del settore, alle imprese e ai lavoratori, a cui seguirà un pomeriggio di dibattito, nel quale interverranno anche rappresentanti delle istituzioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.