Welfare
Un Sms per i bimbi affetti da Pci
Attivo fino al 21 aprile il numero di sms solidale 45501 promosso da Fondazione Ariel nell'anno del suo decennale per sostenere “Un aiuto concreto alle famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile”
di Redazione

Prosegue fino a domenica 21 aprile la campagna di Fondazione Ariel a favore del progetto “Un aiuto concreto alle famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile” che sarà possibile realizzare grazie ai fondi raccolti dalla con l’iniziativa sms solidale al 45501 attiva appunto fino al 21 aprile.
Quest’anno la fondazione Ariel compie dieci anni, anni nei quali sono state oltre 2.000 le famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile (Pci) sostenute e aiutate. Con sede a Milano, Ariel accoglie queste famiglie provenienti da tutta Italia e offre loro assistenza, supporto e formazione psicologica e sociale, ricerca scientifica, orientamento per la scelta dei centri all’avanguardia per le varie necessità mediche, con l’obiettivo primario di migliorare la vita dell’intero nucleo familiare dei bambini affetti da malattie neuromotorie e in particolare da Pci.
I numeri che la patologia registra in Italia sono significativi: 50mila i bambini colpiti, con un’incidenza di 1 su 500 nuovi nati.
Il progetto sostenuto con la campagna di sms solidale permette di offrire un percorso formativo alle famiglie sulla conoscenza della patologia e delle disabilità neuromotorie per poter incrementare le competenze di cura e per stimolare la pro-attività di genitori e parenti, mirando a un fine ultimo: migliorare la qualità di vita non solo del bambino ma dell’intero sistema familiare.
Il progetto prevede un focus sui siblings – i fratelli e le sorelle dei bambini affetti da disabilità – che, non disponendo dell’attenzione di cui necessitano da parte dei genitori, possono nutrire sentimenti contrastanti e dubbi su se stessi e sul fratello disabile che possono essere risolti se affrontati sotto la guida di personale competente e in un’esperienza di gruppo, a contatto con altri fratelli e famiglie nella stessa condizione.
La nascita di un bambino affetto da Paralisi Cerebrale Infantile è infatti un evento improvviso e inaspettato che destabilizza e stravolge tutta la famiglia, anche perché non è possibile parlare di prevenzione, data la poca prevedibilità delle cause (ipossia, emorragia, infezione) che la provocano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.