Mondo
Un tango per Papa Francesco
Il pianista eremita Maurizio Mastrini omaggia Bergoglio e la sua Terra con il singolo “Tango Clandestino”. Il brano è contenuto in Fly nuovo disco del pianista di musica classica famoso per suonare dall’ultima nota alla prima.
di Redazione
Il Maestro Maurizio Mastrini, nel cuore dell'Umbria in cui vive, ha composto un brano meditativo ispirato da Papa Francesco. Un viaggio dall'Umbria spirituale di Francesco all'amata Argentina di Bergoglio. Il brano "Tango Clandestino" è dedicato a Papa Francesco, che è stato un ballerino di tango e amante di questa musica, emblema della sua terra.
Un omaggio, quello di Mastrini, a un Papa che si è fatto amare sin da subito. La semplicità con cui Papa Bergoglio ha inaugurato il suo Pontificato con quel “buonasera” che è entrato come una speranza nelle case degli italiani e del mondo, è riportata qui nel brano, una composizione che strizza l'occhio al più classico e semplice modulo del tango, in grado di aprire un breccia nell'emotività di chi lo ascolta.
Il successo ottenuto da Mastrini negli ultimi anni lo ha portato in giro per il mondo, tra New York, Londra, Copenaghen, Aurhus, Bucarest, Budapest, Monte Carlo, Parigi, Amsterdam, Pechino, Pristina, Shangai e Hong Kong.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.