Mondo

Giornata della terra, tutto l’anno

La 43a Giornata Mondiale della Terra del 22 Aprile dà l'avvio a una piattaforma web permanente per l'ambiente aperta da un intervento esclusivo del sociologo Zygmunt Bauman

di Redazione

Con il 2013 Earth Day Italia inaugura una nuova mission di più ampio impegno verso l’ambiente, incentrata sull’idea di promuovere la creazione di una Rete di dialogo e di collaborazione tra i tanti soggetti e le tante azioni che, a vario titolo, si occupano della salvaguardia del Pianeta. Per questo Earth Day Italia® ha deciso di creare una “Piattaforma permanente per l’ambiente” che operi tutto l’anno per offrire: appuntamenti e incontri tematici,  strumenti di comunicazione, campagne di sensibilizzazione e di fund raising volte a trasformarsi in concrete azioni green.

«Le azioni messe in atto per la salvaguardia della Terra da parte dei singoli e delle organizzazioni sono tante e tutte molto importanti – afferma Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia – e noi di Earth Day Italia vogliamo dare il nostro contributo promuovendo l’unione delle forze, la connessione delle idee, la condivisione delle risorse, al di là di ogni bandiera politica e geografica».

«Noi crediamo che quello che prevale nel mondo  sia il sentimento di rinascita, nonostante la crisi e le difficoltà. E noi vogliamo contribuire a quello che ci piace chiamare “rinascimento verde”, anche del nostro Paese. Chi vorrà salire sulla nostra piattaforma – conclude Pierluigi Sassi –  in nome di una semplice amicizia o con una più ampia condivisione di progetti non dovrà fare altro che farlo».

«L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) partecipa da due anni all’Earth Day patrocinando con entusiasmo questa iniziativa. Assicurare la sostenibilità ambientale degli ecosistemi ed integrare i principi dello sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi sono obiettivi del mandato della FAO insieme alla protezione delle risorse naturali, del patrimonio forestale, della biodiversità e alla lotta ai cambiamenti climatici. La FAO rinnova dunque il suo sostegno a questa iniziativa con un partenariato che continua a rafforzarsi negli anni», si legge in una nota della FAO.

Earth Day Italia è l’organizzazione che nel 2007 ha portato anche in Italia la Giornata Mondiale per la Terra del 22 aprile istituita nel 1970 dalla Nazioni Unite. Oggi l’organizzazione mondiale dell’Earth Day Network – di cui Earth Day Italia è partner italiano – coinvolge oltre 20mila organizzazioni in tutto il mondo arrivando a sensibilizzare con le sue celebrazioni circa un miliardo di abitanti della Terra. Earth day italia ha il patrocinio di: FAO, Earth Day Network, Anno Europeo dei Cittadini, CNR , ENEA, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Ministero dei Beni Culturali, Figc, Lega A, Lega B.

Ecco i principali appuntamenti Earth Day Italia 2013:

CAMPAGNA “IO CI TENGO”
“Io ci Tengo” è una grande campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà testimonial vip e gente comune, attraverso dei video clip per diffondere messaggi di impegno e di educazione verso l’ambiente e i comportamenti sostenibili.

FORUM TERRA ITALIA
Si tratta di un ciclo di convegni tematici con importanti partner anche internazionali finalizzato a elaborare proposte concrete in vista dell’Expo 2015, incentrato sul tema: “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”. Il primo convegno dal titolo “Investimenti per un Rinascimento Verde – Capitale naturale, umano ed economico diventano partner in vista dell’Expo’2015”  è previsto a Firenze per il 5 Giugno (Giornata Mondiale dell’Ambiente) e sarà incentrato sui nuovi strumenti finanziari a servizi della green economy e dello sviluppo sostenibile.

CONCERTO PER LA TERRA A KM 0
Earth Day Italia anche quest’anno festeggia il 22 aprile la 43a Giornata Mondiale della Terra, con un grande concerto a km zero perché offerto gratuitamente in diretta streaming e in differita tv. Il concerto avrà come protagonista un grande artista italiano e importanti ospiti nazionali ed internazionali. I proventi dei biglietti per assistere dal vivo saranno utilizzati per realizzare tre progetti ambientali.

LA MARATONA WEB: TUTTO IL MONDO SI SFIDA A COLPI DI GREEN
Sempre lunedì 22 aprile ci sarà una maratona web con una conduzione in studio, in cui artisti e personaggi di tutto il mondo si succederanno in video tra testimonianze live e contributi girati in esterna, per raccontare la Giornata Mondiale della Terra dai vari meridiani del Pianeta. Ognuno a proprio modo, porterà il suo messaggio per la tutela del Pianeta. Sarà un racconto multietnico e multiculturale, che consentirà al pubblico della Rete di conoscere differenti modi di concepire la sostenibilità. Ad aprire la maratona un contributo video di Zygmunt Bauman grande sociologo e filosofo della postmodernità.

PORTALE di INFORMAZIONE GREEN EARTHDAYITALIA.ORG
Nasce un nuovo portale di informazione ambientale gestito da una redazione web che cura le notizie sui temi dell’energia, clima e territorio, alimentazione, politica ed economia, rifiuti e altro ancora, dando spazio a ogni iniziativa nazionale e internazione di valore, di grandi e piccoli soggetti impegnati per la tutela dell’ambiente. Il sito lancia anche tutti gli aggiornamenti su Earth Day Italia e sul network internazionale. Questo vuole essere un primo passo per la costruzione di un portale più ampio dedicato alla sostenibilità, che ospiterà interventi di esperti da tutto il mondo.

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.