Politica
Nuove regole per l’8xmille
Approvato dal CdM il regolamento definitivo per il riparto dell'8xmille a diretta gestione statale
di Redazione

Il Consiglio dei Ministri del 18 aprile, su proposta del Presidente del Consiglio, ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento sui criteri e le procedure per l’utilizzazione della quota dell’8×1000 dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale. Un intervento era già stato annunciato a fine gennaio, dopo le polemiche sull’utilizzo prevalente, negli anni scorsi, dell’8xmille a gestione statale per la protezione civile e le emergenze. Le modifiche già introdotte a gennaio prevedevano invece che da ora un quarto delle risorse provenienti dall’otto per mille dell’IRPEF a gestione statale fosse riservata ai rifugiati. Ora il regolamento ha acquisito i pareri del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari competenti, che hanno sostanzialmente confermato l’impianto di gennaio volto a «migliorare la disciplina dell’erogazione del contributo dell’8×1000 adeguandola ai principi di certezza e trasparenza di distribuzione delle risorse e ai principi di razionalizzazione e contenimento della spesa».
Le novità principali riguardano:
– l’estensione degli interventi di assistenza ai rifugiati anche nei confronti di coloro a cui è riconosciuta protezione internazionale o umanitaria. Un quarto delle risorse provenienti dall’otto per mille dell’IRPEF a gestione statale è riservato a tale categoria.
– l’equa distribuzione territoriale divisa per cinque aree geografiche;
– la possibilità di derogare, in caso di necessità e urgenza, all’equa ripartizione, concentrandole invece su un singolo intervento. In questi casi il Governo deve inviare al Parlamento una relazione per indicare le nuove modalità di ripartizione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it