Politica
Letta: Milano sarà capitale europea
Il presidente del Consiglio nomina Giuseppe Sala amministratore unico
di Redazione
«Milano sarà capitale europea. L'intero Paese sostiene l'Expo e l'Expo è una grande priorità per questo governo, un punto qualificante del nostro esecutivo». È quanto ha sottolineato il presidente del Consiglio Enrico Letta al termine di un incontro con i vertici della società dove è stato nominato commissario unico dell'Expo Giuseppe Sala. La nomina da parte del governo è stata ufficializzata oggi dal premier. Sala, già Ad di Expo, accorperà così in un'unica carica quelle di commissario straordinario e commissario generale ricoperte fino a oggi da Giuliano Pisapia e Roberto Formigoni.
«Bisogna fare un lavoro comune di coordinamento e io stesso mi farò carico in prima persona di superare ogni ostacolo». Questo l'impegno che il premier ha preso con i vertici di Expo 2015. Si è trattato, ha spiegato Letta «di una riunione molto operativa. Il successo di Expo è una cartina di tornasole su cui si valuterà la riuscita di questo governo. La nostra fortuna è che c'è una scadenza e per noi italiani è sempre meglio che ci siano delle scadenze perché vengono sempre rispettate».
Ai giornalisti che fanno notare come per la stampa estera la possibilità di una ripresa economica nel nostro Paese sia un sogno, Letta risponde con un: «anche i sogni ci vogliono».
«Anche per quanto riguarda l'Expo occorre avere un po' di follia visionaria, così come quando l'abbiamo avuta sette anni fa. Io ricordo cos'era allora l'idea dell'Expo», ha aggiunto, «ma essere oggi qui tutti insieme è la dimostrazione che a volte i sogni servono anche alla politica arida».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.