Non profit
Dalla Caritas, in un anno, già 10 centri di comunità
Tanti gli eventi programmati dall'organismo pastorale in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, in occasione del primo anniversario delle scosse del 20 e 29 maggio
di Redazione

Molti gli eventi organizzati da Caritas per il primo anniversario delle scosse di terremoto che il 20 e 29 maggio 2012 hanno sconvolto le terre emiliane, colpendo anche bassa Lombardia e parte del Veneto.
A Mirandola è prevista alle 18.30 di oggi, 29 maggio 2013, una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Carpi, S.E. Mons. Francesco Cavina. Inoltre, aderendo alla proposta della Delegazione regionale Caritas, sono stati organizzati in questi giorni diversi momenti di incontro e condivisione nei condomini, nei quartieri, nelle parrocchie di tutta l’Emilia-Romagna, per ribadire che insieme si può fare molto.
Anche in Lombardia e Veneto si ricorderanno quegli eventi di dolore e distruzione.
A Mantova, per oggi, 29 maggio 2013, è previsto un incontro per una preghiera comune tra le Caritas della Lombardia, con la presenza di S.E. Mons. Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi e presidente di Caritas Italiana. A seguire avranno luogo altri momenti commemorativi e la visita alle parrocchie più colpite. Sabato 1 giugno 2013, sempre a Mantova, alle 17.30 presso la Basilica di Santa Barbara, il vescovo, S.E. Mons. Roberto Busti, ha invitato quanti hanno contribuito ai primi soccorsi e all’opera di ricostruzione a ritrovarsi per ripercorre “il filo della memoria”, dare speranza e dare visibilità “a una situazione che tende a scivolare nell’oblio”. Sarà presente mons. Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, che dopo l’immediata mobilitazione continua a mantenere legami di solidarietà e sostiene l’opera di ricostruzione in Lombardia, così come in Emilia Romagna e in Veneto.
Infatti a Calto, nella diocesi di Adria-Rovigo, alla presenza del vescovo S.E. Mons. Lucio Soravito De Franceschi, domenica 2 giugno 2013 Caritas Italiana consegnerà il decimo (dei 17 previsti) centro della comunità, realizzato grazie alla generosità di moltissimi offerenti e al contributo delle Caritas del Triveneto. Si tratta di una struttura polifunzionale di 230 mq per attività, liturgiche, sociali e ricreative, tese a riaggregare e rafforzare il tessuto sociale. Saranno presenti il parroco e il sindaco di Calto e il direttore di Caritas Italiana, mons. Francesco Soddu. Interverrà anche mons. Dante Bellinati, delegato regionale delle Caritas del Triveneto. Il programma prevede alle 10.00 la benedizione dei locali, e a seguire la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo.
Tra giugno e luglio è programmata l’inaugurazione di altri tre centri: il 16 giugno a Vigarano Mainarda, diocesi di Ferrara-Comacchio, il 30 giugno a San Felice sul Panaro, arcidiocesi di Modena-Nonantola e il 7 luglio a Mirandola, diocesi di Carpi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.