Non profit

A Copenhagen gli stati generali della filantropia mondiale

Oltre 600 rappresentanti delle principali fondazioni del mondo si riuniscono a Copenhagen per l’assemblea generale dello European Foundation Centre. Focus sullo sviluppo sostenibile nelle città

di Redazione

 

Non poteva esserci ambientazione più appropriata per la 24esima Assemblea Generale dello European Foundation Centre, l’organizzazione che riunisce i principali istituti filantropici internazionali, che ha scelto Copenhagen per la tre giorni di eventi, dedicati quest’anno interamente alle tematiche della sostenibilità nei contesti urbani. Da giovedì 30 maggio, fino a sabato 1 giugno, la capitale danese si trasformerà in un hub di discussione per gli oltre 600 rappresentati delle principali fondazioni del mondo, che saranno impegnati in un serrato avvicendarsi di incontri e conferenze per delineare nuove soluzioni, volte a rendere le nostre città più vivibili e sostenibili.

“Sotto vari aspetti Copenhagen è un modello di ispirazione per molte città di media grandezza, soprattutto quando si parla di sviluppo sostenibile” ha affermato Flemming Borreskov, amministratore delegato della fondazione Realdania e presidente del comitato della conferenza, “questa città intende diventare la prima capitale al mondo a ridurre a zero le emissioni di Co2, nel 2025, mentre si è già impegnata ad una riduzione del 20% entro il 2015.”

La sostenibilità delle aree urbane è stata identificata dallo European Foundation Centre come tema prioritario. Si calcola infatti che oltre la metà della popolazione mondiale viva nelle città e il 70% del PIL mondiale venga prodotto proprio nelle aree urbane, mentre si ritiene che nei prossimi trent’anni altri 2 miliardi di persone si sposteranno nelle città.  

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.