Non profit

Milano Marathon 2014: al via il Charity program

In vista della Milano Marathon del prossimo 6 aprile, oggi si apre per le organizzazioni non profit la possibilità di partecipare al Charity Program. Anche quest'anno l'associazione Podisti da Marte sarà charity coordinator

di Redazione

È già tempo di Milano Marthon. Apre oggi, infatti, il Charity Program in vista della prossima SuisseGas Milano Marathon in programma il 6 aprile del 2014. La manifestazione organizzata da Rcs Sport- La Gazzetta dello Sport,  punta da tempo al binomio sport e solidarietà: da cinque anni, infatti, il fundraising si unisce all’evento sportivo di Milano.

Aperto a tutte le organizzazioni non profit (onp) italiane e straniere, che vedono in questo evento sportivo non solo l’occasione per farsi conoscere, ma anche un momento di forte sensibilizzazione attraverso il coinvolgimento sia dei runner, sia del pubblico non-runner, il Charity Program è in funzione sia nel periodo precedente sia il quello successivo la gara attraverso la piattaforma di Rete del dono.

Qualsiasi onp interessata a diventare un Official Charity Partner della SuisseGas Milano Marathon può scrivere a charityprogram@milanomarathon.it per richiedere i due moduli di partecipazione (accordo, scheda charity)  che dovranno essere compilati e inoltrati (via e-mail) insieme al logo dell’associazione.

L’ambizione del Charity Program è quella di contribuire a diffondere il metodo "anglosassone" che prevede il coinvolgimento attivo e diretto del sostenitore rendendolo protagonista e driver della raccolta fondi. Le grandi maratone internazionali dimostrano che la raccolta fondi legata all'evento sportivo può raggiungere cifre importanti, pari a decine di milioni di euro, e la SuisseGas Milano Marathon vuole inserirsi in questo contesto.

Nell’ultima edizione sono state 141 le associazioni non profit iscritte al programma che hanno raccolto oltre 600mila euro di cui il 20% attraverso il personal fundraising avviato dai runner che hanno deciso di affiancare alla propria sfida sportiva quella solidale. Complessivamente, dalla sua nascita nel 2010 a oggi, il programma ha raccolto circa 1.500.000 di euro di donazioni e ha visto la partecipazione di oltre 215 organizzazioni non profit.

Anche per la prossima edizione 2014 l’associazione Podisti da Marte sarà charity coordinator di tutto il programma, supportando le onp partecipanti con varie attività volte a sfruttare tutto il potenziale di un evento sportivo di raccolta fondi.
 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.