Cultura

Bioterrorismo: medici, no ad accaparramento antibiotici

Mario Falconi, della Federazione nazionale dei medici medicina generale, mette in guardia: «Fare scorte di medicinali è una follia»

di Gabriella Meroni

La corsa in farmacia per acquistare farmaci, in particolare antibiotici, contro un eventuale attacco di bioterrorismo e’ una vera e propria follia.
A puntare il dito contro la psicosi che spinge a fare scorte di medicinali e’ Mario Falconi, segretario nazionale delle Federazione nazionale dei medici di medicina generale intervenuta oggi al ministero della Sanita’, ad una conferenza stampa in cui e’ stato presentato il Piano italiano contro i rischi da bioterrorismo.

”L’accaparramento e’ una vera e propria follia -spiega Falconi- perche’ si acquistano farmaci di cui non si ha reale bisogno ma significa soprattutto toglierli a persone che potrebbero averne necessita’. Falconi critica anche altre forme di ‘prevenzione’ esagerata. ”A chi chiede se mai metterei la maschera antigas -spiega il medico di famiglia- dico che e’ molto piu’ utile mettere la cintura di sicurezza in macchina. Questo e’ un gesto che salva realmente la vita”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.