Famiglia
MC: «No al condono delle multe ai concessionari, è una farsa a danno dei cittadini»
Commenta così Movimento Connsumatori la notizia del mancato gettito di 6 miliardi di euro dovuto alla mozione della Lega Nord che vieta per 1 anno l'apertura di nuovi centri per i giochi d'azzardo elettronico on line e nei luoghi aperti al pubblico.
di Redazione

«Invece di disperarsi per non riuscire a mantenere la parola data ai concessionari – afferma Alessandro Mostaccio, segretario generale di Movimento Consumatori – e per il minor gettito di 6 miliardi, forse sarebbe meglio che il Governo non condoni i concessionari per quanto hanno evaso negli anni passati. Nel decreto sull'Imu, il Governo ha regalato quasi due miliardi alle concessionarie dell'azzardo, riducendo drasticamente le multe che avevano preso per aver truffato il fisco. Questo ci sembra intollerabile, una vera e propria farsa a danno dei cittadini».
Movimento Consumatori è particolarmente sensibile al problema del gioco d’azzardo. Ricordiamo che nel recente incontro tra Zanonato e le associazioni dei consumatori, MC ha chiesto da subito al ministro dello Sviluppo economico un intervento immediato che vieti la pubblicità del gioco legalizzato. «E’ ora di dire basta agli spot con testimonial vip, ai quali corrisponde quotidianamente la rovina economica di centinaia di famiglia italiane», conclude Mostaccio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.