Welfare
Successo per il flash mob Reatech
Anche l'attrice Antonella Ferrari e l’assessore al Comune di Milano Pierfrancesco Majorino all'evento di mobilitazione dedicato al mondo della disabilità organizzato da Reatech in piazza della Scala
di Redazione

C’è chi deve affrontare un grave limite fisico o psichico, chi combatte con una malattia, chi semplicemente deve superare i propri limiti interiori: ma ciascuno di noi è unico e irripetibile e può crescere nella relazione con gli altri, trovare aiuto ed offrirne. E con gli altri condividere la gioia della danza.
Con questo spirito Reatech Italia, la rassegna dedicata a persone che esigenze speciali che si terrà a Milano dal 10 al 12 ottobre 2013, ha organizzato un flash mob molto speciale a cui hanno partecipato oltre 100 persone: “normodotati” e disabili, anziani e bambini, volontari e professionisti.
Numerosissima la rappresentanza di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ma non sono mancati anche Antonella Ferrari, scrittrice e attrice, e persino l'Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino che insieme a tutti gli altri ha partecipato il Flash mob.
L’evento è stato organizzato con l’aiuto dell’Associazione L’Albero asd e della sua fondatrice Tiziana Manusardi, danzaterapeuta e ricercatrice, ed è stato strutturato in modo da essere accessibili a tutti, indipendentemente dalle proprie disabilità o capacità artistiche.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.