Formazione
Visiting scholars, il nuovo bando per fare ricerca all’estero
L'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha l’obiettivo di assegnare contributi a ricercatori under 45 nel campo delle scienze umane e sociali affinché possano svolgere attività di ricerca all’estero
di Redazione
La Fondazione mette a disposizione 400.000 euro destinati a coprire le spese di permanenza del ricercatore all’estero per una durata variabile da due a sei mesi, durante i quali verranno condotte ricerche di alto valore scientifico e saranno avviati importanti rapporti bilaterali tra istituti di ricerca locali e centri scientifici
internazionali.
«Favorire l’internazionalizzazione delle nostre università e dei nostri centri di ricerca è una tappa fondamentale per accrescere il livello di qualità. Con questa iniziativa la Fondazione punta alla crescita professionale dei nostri migliori ricercatori, rendendoli protagonisti e tessitori di relazioni con i centri internazionali più competitivi a livello mondiale. Siamo convinti che attivare collaborazioni internazionali possa contribuire allo sviluppo della ricerca e a generare grandi benefici reciproci per gli enti che entrano in contatto, creando nel contempo valore anche per il nostro territorio», dichiara Antonio Finotti, presidente della Fondazione.
L’iniziativa è aperta a ricercatori che non abbiano compiuto 45 anni prima del 13 gennaio 2014, che siano dipendenti di università e centri di ricerca senza fini di lucro con sede nelle province di Padova e Rovigo.
La selezione delle richieste sarà affidata ad un Comitato Scientifico indipendente nominato dalla Fondazione e composto da esperti del mondo delle ricerca.
La valutazione terrà conto, fra l’altro, dell’originalità e della capacità del progetto di accrescere la conoscenza scientifica sull’argomento indagato, della chiarezza e verificabilità degli obiettivi, del curriculum del candidato e della rilevanza della collaborazione con il centro estero ospitante ai fini della ricerca.
Le richieste di partecipazione devono essere inviate compilando la procedura online, a partire dal 2 dicembre 2013 ed entro le ore 16.00 di lunedì 13 gennaio 2014.
Maggiori informazioni
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it