Non profit
Servizio civile, avviati i primi volontari del bando 2013
Ecco i dettagli degli enti e dei progetti che sono partiti a gennaio. Il resto verrà scaglionato mese per mese, a seconda delle esigenze delle stesse organizzazioni
di Redazione

Finalmente si parte. Dal 7 gennaio 2014 i primi 1.456 giovani, italiani e stranieri (la novità di quest'anno, arrivata dopo la sentenza del Tribunale che obbligava l'Unsc a riaprire il bando 2013 a ragazze e ragazzi senza cittadinanza ma stabilmente residenti in Italia), hanno preso servizio nei 175 progetti promossi dagli enti di riferimento. Sul sito ufficiale dell'Unsc, Ufficio nazionale servizio civile, e a questo link, si può trovare l'elenco completo.
Per il resto del contingente, che prevede un totale di 15.466 partenze per l'Italia e 502 per l'estero, si attenderanno i prossimi mesi: ogni ente ha stabilito una propria tempistica di avvii a seconda delle proprie esigenze, e una volta ottenuto il nulla osta alle graduatorie da parte dell'Unsc, è pronta a ricevere i giovani per l'anno di servizio.
Tra le varie partenze di gennaio, sul versante del Terzo settore si segnala l'avvio dei progetti di Confcooperative e della Federazione Scs/Cnos Salesiani, più altre decine di enti a livello nazionale e locale, come il Csv, Centro servizi per il volontariato di L'Aquila. Molti anche i giovani che hanno iniziato il servizio presso amministrazioni comunali di tutta Italia, in particolare nel nord, da Bassano a Padova, da Tortona a Vercelli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.