Volontariato
Domani la presentazione del Libro Bianco di AVIS
Edito da Franco Angeli, il libro si propone di offrire una fotografia puntuale e aggiornata del sistema trasfusionale italiano visto dal punto di vista di AVIS
di Redazione

L'incontro si svolgerà alle ore 10,30 nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio a Roma.
All'evento parteciperanno:
– Paolo Fadda, Sottosegretario Ministero della Salute
– Marina Sereni, Vice-Presidente Camera dei Deputati
– Pierpaolo Vargiu, Presidente Comm. Affari Sociali Camera
– Alberto Argentoni, Vice-Presidente Vicario AVIS Nazionale
– Giorgio Fiorentini, CERGAS Università Bocconi
– Giuliano Grazzini, Direttore Centro Nazionale Sangue
– Vincenzo Saturni, Presidente AVIS Nazionale
Modera Maria Emilia Bonaccorso, ANSA Salute
La pubblicazione nasce dalla consapevolezza che tale sistema presenta notevoli peculiarità nello scenario internazionale, in tema di sinergia tra diversi attori coinvolti – volontariato organizzato del sangue, istituzioni, operatori del settore.
Realizzato con la collaborazione del CERGAS, Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale dell’Università Bocconi di Milano, il volume osserva in modo approfondito il Sistema trasfusionale con un’analisi scientifica dei modelli organizzativi esistenti e con l’individuazione di indicatori di efficienza, di efficacia e prossimità territoriale.
Il testo è rivolto ai responsabili AVIS e delle altre associazioni e federazioni di donatori, a tutti gli operatori del sistema trasfusionale, alle istituzioni e alle società scientifiche, ma anche a ricercatori del mondo delle organizzazioni sanitarie e sociali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.