Mondo
Raccolti 225milioni di euro, a tre mesi dal tifone Haiyan
Lo straordinario risultato di raccolta è stato reso possibile dalla mobilitazione congiunta dei network di ONG aderenti all’Emergency Appeals Allianc. Fra questi l'italiana AGIRE
di Redazione

La maggior parte dei network lavora in stretta collaborazione con il sistema radiotelevisivo della propria nazione con l’obiettivo di ridurre i costi di raccolta fondi e aumentare l’efficacia della campagna: gli appelli sono stati lanciati in collaborazione con broadcasters pubblici come BBC, ARD, SVT, SSR, o media privati come Sky e La7 in Italia.
Una parte delle donazioni è stata immediatamente utilizzata per finanziare attività di prima emergenza durante i primi tre mesi: aiuti umanitari essenziali (pacchi alimentari, acqua, beni non alimentari), miglioramento delle condizioni di salute e di vita (forniture mediche e servizi sanitari di base, vaccinazioni), miglioramento delle condizioni di acqua e servizi igienico-sanitari, costruzione di rifugi temporanei, attività di protezione dell'infanzia e supporto psicosociale, attività generatrici di reddito.
Oltre 70 milioni di euro sono stati invece accantonati per interventi di più lungo periodo, come programmi
di recupero delle attività lavorative (riabilitazione delle colture di cocco, aiuto al settore della pesca, sostegno alle piccole imprese), per la costruzione di alloggi provvisori, la mitigazione dei conflitti, la riabilitazione delle strutture comunitarie, la ricostruzione di case private, edifici pubblici, centri sanitari e scuole.
I programmi di assistenza umanitaria nelle Filippine sono realizzati in stretta cooperazione con le autorità nazionali e locali e in coordinamento con il sistema delle Nazioni Unite.
Oltre ad AGIRE, il network è composto da Consortium 1212 in Belgio, Humanitarian Coalition in Canada, Aktion Deutschland Hilft in Germania, Disaster Emergency Committee nel Regno Unito, Radiohjälpen in Svezia e Catena della Solidarietà in Svizzera. Nei Paesi Bassi, Samenwerkende Hulporganisaties / Giro 555 è membro associato.
Le organizzazioni umanitarie che realizzano progetti sul campo variano da paese a paese. In Italia, sono 6 le ONG di AGIRE che hanno aderito all’appello Filippine (ActionAid, CESVI, Intersos, Oxfam, Sos Villaggi dei Bambini e VIS), lanciato congiuntamente alla Croce Rossa Italiana.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.