Welfare

“Hotel 6 Stelle”, sabato su RAI3 alle ore 17,55

Pare un annuncio da signorina Buonasera, ma in realtà è una notizia. La fiction che racconta il lavoro di sei persone con sindrome di Down all’Hotel Meliã Roma Aurelia Antica, è andata in onda sinora alle 23. Visto l'interesse, è stato deciso di replicare la seconda puntata e per di più alle 17,55

di Carmen Morrone

Abbiamo scritto che è il fenomeno televisivo dell'anno. E  se n'è accorta anche la Rai. Hotel 6 Stelle  è una docu-fiction che fa conoscere il percorso formativo e lavorativo di un gruppo di  giovani seguiti dall'associazione AIPD – Associazione italiana persone Down. La prima puntata, andata in onda dalle ore 23.10, è stata vista da oltre mezzo milione di spettatori.

NEL NUMERO DI VITA IN EDICOLA DA DOMANI,  7 MARZO, Palmiro Noschese, manager dell'Hotel Meliã Roma Aurelia Antica, racconta i retroscena dell'esperienza. Che per Martina, Nicolas, Benedetta, Livia, Emanuele, Edoardo, rappresenta una concreta formazione professionale spendibile nel mondo del lavoro.

«Vorremmo che dal programma arrivi una sollecitazione alle aziende – spiega Mario Berardi,  presidente di AIPD -. AIPD ha una rete di 47 sedi e quindi può collaborare con le aziende su tutto il territorio nazionale. L’inserimento lavorativo è uno dei nostri temi principali».

In Italia, secondo le ultime stime, vivono 38mila  persone con Sindrome di Down,  oltre la metà ha un'età lavorativa, ma solo il 10% ha un'occupazione. La fiction con i suoi toni divertenti vuole far consocere queste persone che sono capaci di svolgere mansioni e compiti. Sono risorse che fra l'altro portano un valore aggiunto dove lavorano:  a partire da un clima aziendale decisamente più positivo.

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.