Non profit
Horizon 2020, 80 miliardi di opportunità per le onp
A Milano venerdì 14 la Fondazione Cariplo organizza un incontro su come accedere al budget del più importante programma europeo di ricerca e innovazione. Prevista anche la diretta streaming
di Redazione
La vostra organizzazione ha mai cercato di ottenere un finanziamento europeo? A questa domanda secondo una recentissima indagine promossa dalla Fondazione Cariplo (su un campion di 1.088 onp) nel 77% dei casi la risposta è negativa. Ma se alle stesse organizzazioni chiedete se siano interessate alla possibilità di ricevere contributi continentali la risposta in nove casi su dieci è affermativa.
Per contribuire a colmare questo gap, la stessa fondazione Cariplo venerdì 14 marzo, con inizio alle ore 15, presso il Centro Congressi della Fondazione ha organizzato un convegno che metterà a fuoco le opportunità per le organizzazioni del privato sociale di Horizon 2020, il più importante programma europeo di ricerca e innovazione con oltre 80 miliardi di euro disponibili nei prossimi 7 anni.
Tra i relatori (in allegato la locandina) sono previsti gli interventi delle onorevoli Amalia Sartori e Patrizia Toia (in foto), che hanno avuto un ruolo particolare nello sviluppo del programma in qualità di Presidente e Vice Presidente della Commissione del Parlamento Europeo per l’industria, la ricerca e l’energia; del Professor Fabio Donato, l’esperto nominato dal Governo per questa tematica, oltre che i funzionari della Commissione Europea e della Regione Lombardia .
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito (dove trovate anche modalità di iscrizione e dettagli del programma): www.fondazionecariplo.it
Info: comunicazione@fondazionecariplo.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.