Salute
Lampedusa cardioprotetta. Installato il Dae di Trenta ore per la vita
Anche la piccola isola del Mediterraneoe e precisamente l'Istituto Omnicomprensivo Luigi Pirandello si aggiunge alle altre scuole (e impianti sportivi pubblici) a cui l'associazione ha donato un defibrillatore (DAE), apparecchio salvavita in caso di arresto cardiaco.
di Redazione

Il personale dell'istituto Omnicomprensivo Luigi Pirandello che è stato scelto come garante dell’operatività del defibrillatore è stato formato dai volontari della Croce Rossa Italiana.
La postazione salvavita, completa di tutti gli accessori, gode di una garanzia di 4 anni e del cambio delle piastre gratuito dopo i primi due anni. Queste misure permettono, a chi custodisce il presidio, di non doversi preoccupare di alcunché per 4 anni dalla data di consegna, termine ritenuto congruo da Trenta Ore per la Vita per garantire un significativo orizzonte temporale operativo dello strumento donato.
Per conoscere quanti e dove sono i defibrillatori della campagna di "Trenta ore per la vita " clicca qui
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.