Mondo

Croazia:cresce la paura per il fiume Sava

Il livello del fiume Sava continua a crescere. Due, finora, le vittime, migliaia gli sfollati e le case travolte dall'acqua. E con le richieste di aiuto, si fanno largo le prime, durissime accuse per la speculazione edilizia

di Mika Satzkin - Marco Dotti

Il livello del fiume Sava continua a crescere anche in Croazia.  Nulla a che vedere con la devastazione toccata in sorte a Bosnia e Serbia, ma la Slavonia  del sud – regione orientale del Paese – è comunque sommersa. Due, finora, le vittime.

Migliaia gli sfollati (si parla di 20.000), altrettante le case travolte dall'acqua. Nelle città di Slavonski e Zupanja gli argini del fiume tengono, non così nelle campagne. 

Girando in elicottero si possono scorgere i tetti delle casa e le torri campanarie tipiche dei villaggi di questa regione. Mentre per sabato si attende la piena del fiume, con le richieste di aiuto a Zagabria si fanno largo le prime polemiche che riguardano – tutto il mondo è paese – speculazione edilizia e infiltrazioni malavitose nella costruzione di infrastrutture, case e sistemi di emergenza.

 

@oilforbook

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it