Cultura

Nuovo Verdeaureo dell’Architettura – manuale tecnico pratico del costruire sano

Il più completo strumento attualmente disponibile di orientamento alla progettazione ecologica, la ristrutturazione,l'arredamento e la gestione della casa

di Redazione

Verde, perchè rigorosamente orientato all’ecologia e alla salute.
Aureo, perchè prezioso; ma anche perchè riferito ai valori
dell’architettura, dell’armonia e dell’equilibrio.

Per ben quattro volte, nel giro di tre anni, la prima edizione di Verdeaureo è esaurita e uscita in nuove ristampe. I suoi lettori non sono
stati soltanto architetti e addetti ai lavori ma, contro le attese
dell’Editore, in gran parte anche un pubblico accomunato dall’interesse di
valutare in prima persona le modalità per predisporre un’abitazione sana e
armoniosa.

Il Nuovo Verdeaureo interpreta le esigenze degli uni e degli altri
integrando tutti i temi trattati con informazioni ancora più approfondite e
accessibili a tutti, sempre verificate nel quadro di un documentato rigore
scientifico.

Infatti questa nuova stesura si ripresenta, a quattro anni dalla prima,
completamente rinnovata e ampliata (passa da 640 a 864 pagine), sia nei
testi sia nelle immagini, arricchita con informazioni ancora più
aggiornate: molti argomenti sono stati approfonditi e nuovi sono stati
introdotti.

Contemporaneamente guida pratica e repertorio tecnico, il libro si
configura quale valido aiuto al pubblico e agli architetti, sia
nell’inquadramento delle problematiche generali, sia nella ricerca delle
più articolate soluzioni pratiche alle concrete esigenze della
progettazione. Il manuale è corredato da un vasto repertorio di prodotti
ecologicamente migliorativi e servizi consigliati: l’elenco delle voci
descrive le caratteristiche tecniche di prodotti e materiali proposti da
duemila fornitori, ciascuno con i recapiti completi.

“Nuovo Verdeaureo dell’Architettura” di Serena Omodeo Salè, Ed. Maggioli,
Rimini 2001. Formato 17 x 24 cm. 864 pagine a colori. 850 illustrazioni. £.
120.000.
Per altre informazioni:
Architectura & Natura, Via Stradella 13, Milano
Tel. 02-29523777 Fax 2047489
arch.nat@planet.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.