Famiglia
I “Buoni Lavoro” INPS da oggi acquistabili anche on line
Iniziativa resa possibile dall'accordo tra Intesa Sanpaolo, Federazione Italiana Tabaccai e Banca ITB. Una ulteriore facilitazione per pagare prestazioni di lavoro accessorio quando è previsto il sistema dei voucher
di Redazione

L’accordo di collaborazione tra Intesa Sanpaolo, FIT (Federazione Italiana Tabaccai) e Banca ITB risponde alla necessità di poter acquistare e riscuotere i “Buoni lavoro” in maniera più semplice e veloce.
I “Buoni Lavoro” INPS acquistabili on line tramite il servizio di Internet Banking di Intesa Sanpaolo si possono poi riscuotere in contanti presso la rete di tabaccherie convenzionate con Banca ITB.
I prossimi sviluppi saranno l’estensione del canale di vendita on line alle applicazioni per tablet e smartphone e al servizio di Internet Banking dedicato alle imprese.
Il servizio on line di Intesa Sanpaolo consente al datore di lavoro di acquistare in pochi semplici passaggi il numero di buoni di cui ha bisogno fino a un massimo di 500 euro, di addebitarne il costo sul suo conto corrente e di effettuare direttamente la stampa. I voucher dovranno poi essere associati telematicamente, attraverso il sito Internet dell’INPS, al codice fiscale del lavoratore. Il lavoratore, infine, potrà agevolmente riscuotere i buoni in contanti presso le tabaccherie convenzionate con Banca ITB – oltre 16.000 – capillarmente distribuite su tutto il territorio.
I voucher servono per pagare il lavoro accessorio, ovvero prestazioni non riconducibili a contratti di lavoro in quanto svolte in modo saltuario. Ad esempio: baby sitter, lezioni private, lavori domestici, piccoli lavori di giardinaggio, facchinaggio, e così via.
Una soluzione introdotta , alcuni anni fa, per dare tutele anche a questi tipi di modalità lavorative e per far mergere il "nero". Il valore netto di un voucher da 10 euro nominali, in favore del lavoratore, è di 7,50 euro e corrisponde al compenso minimo di un’ora di prestazione. Sono garantite la copertura previdenziale presso l'INPS e quella assicurativa presso l'INAIL.
Qui altre info.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.