Non profit
Da Misna un polemico addio a Telecom
L'agenzia missionaria Misna visto il perdurare dei disservizi annuncia la scelta di un nuovo gestore
di Redazione
Continuano i problemi di collegamento per il notiziario online dell’agenzia missionaria Misna. E ora annuncia la scelta di affidarsi a un nuovo gestore per il collegamento in rete.
L’annuncio dell’addio a Telecome in un comunicato diffuso oggi dalla Misna, intitolato “Grave e inaccettabile il disservizio Telecom”.
“Ci scusiamo con i nostri lettori – scrive l’agenzia – per le interruzioni che frequentemente subisce il nostro notiziario on line. Da settembre, la nostra redazione romana è stata ?malauguratamente? collegata alla rete attraverso ?Telecom Italia, Neteconomy Adsl Group e Multigroup?. Stando alla pubblicità, eravamo convinti che fosse un modo per migliorare il collegamento Internet con i lettori. Sta di fatto, che ogni giorno, la nostra redazione è isolata per il continuo disservizio della Telecom. Abbiamo ripetutamente chiesto aiuto agli uffici competenti, ma senza mai ricevere spiegazioni. Non ci resta, dunque, che affidarci ad uno nuovo gestore con l?impegno di risolvere quanto prima il problema. La speranza che Telecom potesse essere “espressione qualificata” del mondo ?villaggio globale? appare ormai remota”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.