Mondo
Coopi cerca coordinatori per i banchetti natalizi
Il luogo di lavoro sarà presso 140 punti vendita di diverse catene commerciali in 15 regioni italiane. La raccolta fondi aiuterà l'ong italiana nel proprio operato in 50 paesi del Sud del mondo
di Redazione

Cooperazione Internazionale, Coopi, organizzazione umanitaria italiana attiva da quasi 50 anni nei Paesi del Sud del Mondo, cerca coordinatori di banchetti per un’importante attività benefica che si svolgerà all'interno di punti vendita di diverse catene commerciali durante il periodo pre-natalizio.
Coopi sarà presente su tutto il territorio nazionale con circa 140 punti vendita nelle principali città di Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto.
Il coordinatore, uno o due per banchetto, si farà carico delle seguenti attività: gestire i rapporti con la sede Coopi e con i responsabili del punto vendita, presenziare il banchetto per tutto il periodo dell’iniziativa, confezionare i pacchetti regalo per i clienti, supportare l'ong nella ricerca di volontari, coordinare i volontari, provvedere all’allestimento del banchetto con il materiale Coopi, gestire rapporti con il direttore del punto vendita, supervisionare i turni per garantire sempre una presenza al banchetto, gestire la raccolta fondi e inviarla alla sede di riferimento dell'ong.
Il coordinatore darà la sua disponibilità da inizio dicembre fino al termine dell’iniziativa. Il periodo di attività ai banchetti all’interno dei punti vendita è dal 5 al 24 dicembre 2014, inclusi i fine settimana. Orari e giornate saranno specificate per ogni città e punto vendita. Al coordinatore saranno corrisposti un rimborso spese a forfait, inoltre, sono previsti buoni sconto/prodotti omaggio a seconda della catena coinvolta. La tipologia contratto sarà quella di collaborazione occasionale per tutta la durata dell’iniziativa.
Per candidarsi inviare la propria candidatura tramite il sito volontaricoopi.org, maggiori informazioni a questa mail.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.