Politica
Legge di stabilità : Patronati rischio chiusura
Taglio strutturale di 150 milioni di euro al fondo Patronati derivanti interamente dal contributo dello 0,226% sui salari dei lavoratori dipendenti, previsto dalla legge di stabilità
di Redazione

Se il testo della legge dovesse essere approvato, per i Patronati, sarà una dura battuta d'arresto. Il fondo attuale ammonta circa a 430 milioni di euro derivanti interamente dal contributo dello 0,226% sui salari dei lavoratori dipendenti. I fondi dei patronati si distribuiscono in base all'attività svolta da ciascuno.
Il primo taglio previsto di 150 milioni di euro e la riduzione dell'aliquota di prelievo dei contributi previdenziali obbligatori porterà quasi sicuramente alla chiusura di diversi istituti che offrono tutela e servizi, ai cittadini, in forma gratuita, da diversi anni. Il sistema dei Patronati che, oggi, conta circa 10mila addetti e 5mila uffici sparsi in Italia e all'estero sarà costretto a chiudere gran parte degli sportelli dopo il taglio previsto e si ipotizza il licenziamento di 7mila lavoratori.
Il ruolo che ricoprono i Patronati è essenziale tanto per i cittadini quanto per lo Stato e le questioni di cui si occupano non possono essere risolte con lo sviluppo di procedure informatiche perchè in Italia, il fenomeno del digital divide e dell'analfabetismo informatico si configurano come realtà ancora troppo presenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.