Non profit
A Milano i 250 del Servizio volontario europeo
Per la prima volta in Italia l'evento annuale dello Sve, il Servizio volontario europeo. A Milano presenti 250 giovani che lo hanno sperimentato. Appuntamento conclusivo venerdì 14 novembre
di Redazione

Al via oggi a Milano l’evento annuale del Servizio civile europeo (Sve), organizzato dall’Agenzia nazionale peri giovani nell’ambito del semestre europeo di presidenza italiana. È la prima volta che questo appuntamento vede riuniti in Italia circa 250 ex volontari europei.
Tra gli obiettivi dell’evento la valorizzazione dello Sve nel percorso di crescita dei giovani e di esperienza per acquisire conoscenze e competenze spendibili nel mondo del lavoro. Numerosi, infatti, i giovani che grazie al Servizio volontariato europeo hanno avuto maggior possibilità di accedere al mondo lavorativo.
L’evento conclusivo della tre giorni è in programma il 14 novembre alle ore 9.30 sempre all’Hotel Barcelò (via Stephenson, 55), con il Dg dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Giacomo D’Arrigo, il Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, Calogero Mauceri, il Sottosegretario del ministero del Lavoro e Politiche Sociali con delega alla Gioventù, Luigi Bobba, il direttore settore Gioventù di Erasmus+ della DG Educazione e Cultura della Commissione Europea Pascal Lejueune e la direttrice de La Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina.
In allegato il programma del 14 novembre
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.