Salute

AIC plaude alle nuove etichette alimentari

Dal 14 dicembre entra in vigore un regolamento europeo che aggiorna le regole sull’etichettatura dei prodotti alimentari.In particolare, le confezioni dovranno indicare se il prodotto contiene alimenti che possono dare allergie, come ad esempio il glutine, causa della celiachia

di Redazione

AIC, associazione italiana celiachia, coglie l’occasione per  sottolineare l’importanza delle nuove regole e ribadisce che l'assunzione di glutine nei celiaci provoca gravi danni alla mucosa intestinale, sintomi intestinali ed extraintestinali, oltre a gravi complicanze, dal linfoma intestinale all'adenocarcinoma del digiuno , della faringe e dell'esofago alle neoplasie epatiche, dalle anomali funzionali del pancreas esocrino all'atrofia splenica, fino ad alterazioni nella sfera riproduttiva. AIC in questi giorni ha risposto con una lettera aperta – che alleghiamo –  a un quotidiano italiano per fare chiarezza rispetto ad alcuni articoli pubblicati.

In allegato un vademecum del ministero della Salute sulle novità già presenti e che saranno applicate nei prossimi mesi che arricchiscono le informazioni sulle etichette dei prodotti confezionati e sfusi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.