Non profit
Ledha in musica per i diritti dei disabili
Eugenio Finardi e l’orchestra sinfonica AllegroModerato, composta anche da da musicisti con disagio psichico, mentale e fisico, si esibiranno a Milano per raccogliere fondi
di Redazione

Domani Venerdì 19 dicembre la musica sostiene i diritti: Eugenio Finardi e gli AllegroModerato, orchestra sinfonica di cinquanta elementi composta da musicisti con disagio psichico, mentale e fisico e da musicisti professionisti, si esibiranno insieme per promuovere la campagna lanciata da Ledha, Lega per i diritti delle persone con disabilità, “i diritti non si pagano…ma costano!”.
Il concerto avrà inizio alle ore 21 nell’auditorium del Prime (Pontificio istituto missioni estere) in vita Mosè Bianchi 94 a Milano. La campagna Ledha promuove per il secondo anno consecutivo una raccolta fondi a favore del proprio servizio legale.
Il Servizio legale Ledha, nato in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, promuove e difende gratuitamente i diritti fondamentali delle persone con disabilità in diversi ambiti: scuola, lavoro, permessi, assistenza, sanità e riabilitazione, abbattimento delle barriere architettoniche, tutela giuridica, accertamento dell'invalidità, provvidenze economiche, mobilità, vita di relazione e tempo libero.
Ogni anno, grazie al Servizio legale oltre 700 persone con disabilità fanno valere i loro diritti. E per farlo, non sempre bisogna arrivare davanti a un giudice: nell'80% dei casi le situazioni problematiche segnalate ai legali LEDHA vengono risolte in maniera positiva e senza la necessità di ricorrere in giudizio. «Da tempo volevamo sostenere un’iniziativa di Ledha» dice Marco Sciammarella, presidente della cooperativa AllegroModerato e musicista, «quella della raccolta fondi ci è sembrata una buona occasione per supportarli. Ci fa piacere esserci e anche se facciamo un lavoro diverso, siamo accomunati del desiderio di essere presenti per chi ha bisogno d’aiuto. Mettiamo, veramente volentieri, la nostra musica a loro servizio».
I biglietti del concerto sono in vendita al prezzo di 15 euro l'uno presso gli uffici di Ledha e tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’organizzazione. «Vogliamo poter continuare a erogare questo servizio in maniera gratuita» spiegano, riferendosi al servizio legale, da Ledha, «ringraziamo i musicisti di AllegroModerato ed Eugenio Finardi per la preziosa collaborazione. Ma anche tutti coloro che stanno costruendo attorno a questa serata un modo di essere accoglienti degno di Ledha».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.