Volontariato

UK: il sussidio di disoccupazione si guadagna col volontariato

In Gran Bretagna i NEET, i giovani che non studiano e non lavorano sono 954 mila, una proposta del governo chiede che il sussidio di disoccupazione per i ragazzi tra i 18 e i 21 anni venga concesso solo a chi si impegna in attività socialmente utili

di Ottavia Spaggiari

Guadagnarsi la disoccupazione con i servizi sociali. E’ la proposta annunciata da David Cameron, per combattere la diffusione dei NEET, i giovani tra i 16 e i 24 anni, che non studiano e non lavorano e che, in Gran Bretagna, nell’ultimo quadrimestre del 2014 erano 954 mila, circa il 13% delle persone in questo gruppo di età. La proposta di Cameron, per ora, prevede che venga abolito il sussidio di disoccupazione per le persone tra i 18 e i 21 anni che non sono state iscritte all’università, né hanno avuto un lavoro per un periodo di tempo consistente e consecutivo. La disoccupazione dovrebbe essere sostituita da un “sussidio giovanile” di sei mesi che, per essere rinnovato, richiede che il giovane si impegni, per 30 ore a settimana, in un’attività socialmente utile. Tra gli esempi portati da Cameron, attività di volontariato nei pensionati per anziani e nei cosiddetti charity shop.

Secondo il settimanale The NewStatesman, si tratterebbe di una mossa elettorale piuttosto cinica, volta a raccogliere gli ultimi favori, sfruttando l’aumento della disoccupazione giovanile, un problema sentito da un numero crescente di famiglie, mentre l’Independent, sottolinea che Cameron si è impegnato a portare avanti la proposta qualora venga rieletto, il prossimo maggio.

Foto: Volontari durante le Paraolimpiadi del 2012 (Getty Images)

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.